Margaret Mead (Filadelfia, 16 dicembre 1901 – New York, 15 novembre 1978) è stata un'antropologa statunitense, nota per i suoi studi sulle culture del Pacifico del Sud.
I suoi lavori, spesso controversi, hanno avuto un impatto significativo sull'antropologia culturale, sulla sociologia e sugli studi di genere. Mead si è laureata in psicologia al Barnard College nel 1923 e ha conseguito il dottorato in antropologia alla Columbia University nel 1929, studiando sotto la guida di Franz Boas, una figura chiave nell'antropologia americana.
Contributi Principali:
Critiche:
Il lavoro di Mead è stato oggetto di dibattiti e critiche, in particolare riguardo alla metodologia utilizzata nelle sue ricerche sul campo e alla validità delle sue conclusioni. Alcuni critici, come Derek Freeman, hanno contestato le sue interpretazioni delle culture samoane, sostenendo che Mead era stata ingannata dai suoi informatori o che aveva frainteso i costumi locali. Nonostante queste critiche, l'opera di Mead rimane una pietra miliare dell'antropologia culturale e ha continuato a influenzare il dibattito sui ruoli di genere, la cultura e la natura umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page